Centro Pandora
Affidarsi al respiro dell’arte
AFGHANISTAN
AjnoS, “Geometrie interiori”
Antonucci Carmìne, “Flow”
Archivio
Attività
Attività e Eventi
L’arte nel Vento – Le donne ri-generano il mondo
Bagliato Maria Antonietta, “Sol levante”
BALCANI
Barnaba Maria Antonietta, “Without place, without title”
Cazzato Viviana, “Rinascita”
Chi Siamo
Chi siamo
COLOMBIA
Coltro Chiara, “Sono fuoco, sono sangue, sono terra, sono vita. Sono la madre.”
Comida Rossana, “Dedicata”
Contatti
Contributi
CONVEGNI INTERNAZIONALI
De Gregorio Rossella, “Amen”
Di Vece Francesca, “Fantasmi blu”
Ditaranto Maria, “Spore”
Donne in nero
Furlan Nicoletta, “Madre terra”
Gabriele Maria Letizia, “Matres, Mothers”
Gellini Giulia, “Sgroviglia-ti”
Guerra Leda, “Dafne”
Home
IL RACCONTO DI SUAAD
IRAN
KURDISTAN E TURCHIA
Luzzoli Marina, “Ersilia”
Mancuso Marina, “Raccontami o Musa di quell’uomo di multiforme ingegno che molto errò”
Manfredi Maurizia, “Albera”
Marzulli Jara, “Nella tua bocca”
Mese della cultura palestinese
Mitolo Ezia, “Tu solo puoi sapere”
My Calendar
Ormas Stefania, “Il diritto di spiegare le ali”
Palestina
Panizzolo Patrizia, “Cromatoria”
Pepe Roberta, “Filo lieve”
Petrafesa Irene, “Respiro”
Presentazione della mostra urbana “L’Arte nel Vento – Le donne ri-generano il mondo” a Padova
Regina Angela, “Ex voto”
Russo Concetta, “L’infinito nelle mie mani”
Salierno Grazia, “Nel bene e nel male”
Valenzano Luisa, “Le parole di Eleonora”
Vignato Elisabetta, “Superstiti”
VIOLENZA CONTRO LE DONNE – FEMMINICIDIO
Violenza di genere
Zecchinato Antonia, “RI-CUCIRE per RI-GENERARE”
Siamo le Donne in Nero di Padova. Per conoscere le nostre attività ed eventi puoi navigare in questo sito. Premi sul menu in alto alla voce “Donne in nero”