Recital per la Palestina

Sala Bazzi Via Euganea Treponti 36, Teolo, Italy

Un viaggio nella cultura e nella storia della Palestina, la lingua, la cucina, le tradizioni e la bellezza del paesaggio, per non dimenticare un popolo che sta subendo il più grave tentativo di cancellazione e sterminio.

Sit in

Padova

Sit in dalle 11.00 alle 12.00 in Piazzetta Garzeria a Padova per chiedere la liberazione dell'attivista curdo iraniana Pashkhan Azizi, condannata a morte nel luglio 2024 dal regime iraniano e accusata di “ribellione armata contro lo Stato” solo in relazione alle sue attività pacifiche per i diritti umani e umanitarie

Sit in

Padova

Sit in dalle 11.00 alle 12.00 in Piazzetta Garzeria a Padova in solidarietà con il popolo Palestinese. No alla deportazione della popolazione da Gaza - Sì al riconoscimento dello Stato di Palestina - Stop Apartheid a Gaza e Cisgiordania

Conferenza stampa

Padova

Conferenza stampa a Palazzo Moroni con assessori Gallani e Bean e tutte le associazioni proponenti, per presentare alla stampa la mozione di richiesta del riconoscimento dello Stato di Palestina al Consiglio Comunale Conferenza stampa

Mozione in Consiglio comunale

Padova

Discussione in Consiglio Comunale della mozione per il riconoscimento dello Stato di Palestina, su proposta di molte associazioni pacifiste della città di Padova

Recital per la Palestina

Recital per la Palestina a Conselve presso la sala Dante di Piazza Dante Alighieri 5 - alle ore 17.30

Incontro Non Violenza e resistenza

Padova

Incontro con i  rappresentanti di due Associazioni Youth Of Sumud, palestinese e Ta'ayush israeliana - alle quali è stato assegnato il  Premio Internazionale Alexander Langer 2024. Interventi Assessora Benciolini, Prof Tamino della Fondazione Langer e Marco Mascia dell'Università di Padova Sala Rossini del Caffè Pedrocchi ore 17.30

sit in

piazzetta Garzeria

sit in con Donne in Nero e Assopace per sostenere tutte le donne nei paesi in guerra

Spettacolo Premio di produzione

Evento conclusivo del progetto CSV "Equilibri in movimento" presso Hall in via Nona Strada 11B di Padova con Mammadimerda. Presentazione del podcast "Parole che ci cambiano" realizzato in collaborazione con Radio Kappa e altre associazioni del territorio